Transizione industria 4.0

Maggiore Efficienza Risparmio Controllo

Video gentilmente fornito da Schneider: lo puoi trovare sul Canale Youtube Schneider Electric Italia

Abbatti i consumi della tua azienda e riduci i tempi di produzione passando all’industria 4.0.

Vantaggi dell’industria 4.0

Scopri i casi di successo di Gardin SRL

Nei nostri 25 anni di storia abbiamo completato più di 7000 progetti di miglioramento energetico e contiamo più di 8000 clienti soddisfatti.

In questi video si possono vedere le installazioni che abbiamo realizzato in partnership con Schneider.

Risparmi energetici medi in ambito business e residenziale

gardin quadri elettrici industria 4.0 tabella dei risparmi

Grazie ai nostri servizi contribuiamo a raggiungere l’obiettivo 7 dell’Agenda 2030, aiutando le imprese a monitorare i propri impatti in termini energetici con l’obiettivo di misurarsi e migliorarsi in ottica di sostenibilità.

Contattaci

La nostra mission

Un mondo più elettrico e digitale è fondamentale per affrontare la crisi climatica ed energetica. Il nostro intento è quello di creare un nuovo mondo elettrico fornendo energia intelligente ovunque all’interno di abitazioni, edifici, Data Center, industrie, infrastrutture e reti. In questo modo possiamo consegnare alle future generazioni un mondo più sostenibile, resiliente ed efficiente.

Bisogno di aiuto ?

Contattaci per fissare una consulenza

Domande frequenti

 
 
Il quadro generale e centralino elettrico deve essere posizionato in un posto dedicato non immediatamente visibile(interno o esterno), solitamente viene installato vicino al contatore della luce ad un’altezza di circa 150-160cm

quadri devono essere sottoposti a una serie di prove, che, consentano, di essere conformi alle norme CEI EN 61439-X, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente le verifiche individuali (collaudo del quadro)

 
 
Per la manutenzione ordinaria e i relativi controlli, il datore di lavoro può affidarsi a un tecnico del team interno all’azienda o a un tecnico scelto tra il personale esterno all’azienda. In entrambi i casi è necessario che si tratti di personale qualificato (valgono i requisiti dall’art. 4 del DM 37/08).

La dichiarazione di conformità è il documento rilasciato dal tecnico installatore che ha realizzati gli impianti (elettrico, idraulico, gas, antincendio o di altro tipo). Con essa attesta il rispetto alle norme vigenti e alle specifiche tecniche richieste.

 
 
l’esecuzione di lavori su parti in tensione deve essere affidata a lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idonei per tale attività secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica”